Risorse digitali di Gubbio



Deputazione e congregazione del catasto 1759 - 1788 (unità 6)
I due organi collegiali della deputazione e della congregazione del catasto furono creati, a carattere temporaneo, presso il Comune di Gubbio, in circostanze diverse ma con compiti assai simili relativi al coordinamento delle operazioni per il rinnovo e la formazione del catasto.
I due organi collegiali della deputazione e della congregazione del catasto furono creati, a carattere temporaneo, presso il Comune di Gubbio, in circostanze diverse ma con compiti assai simili relativi al coordinamento delle operazioni per il rinnovo e la formazione del catasto.
Registro della popolazione fogli di famiglia 1901- 1933 (buste 15)
Secondo il Regolamento per la compilazione e tenuta del registro di popolazione, approvato con RD 4 aprile 1873, n°1363, il registro che avrebbe dovuto essere tenuto presso ogni comune del regno sarebbe stato diviso in registro della popolazione stabile e registro della popolazione mutabile. Quello della popolazione stabile sarebbe stato composto dai fogli di casa, dai fogli di famiglia e dai fogli individuali; in particolare ogni foglio di famiglia, intestato al capo della stessa, avrebbe dovuto essere racchiuso, ordinato alfabeticamente, nei fogli di casa. Tali disposizioni furono in parte modificate con RD 21 settembre 1901, n° 445, il quale dispose che ogni foglio di famiglia fosse contrassegnato da un numero progressivo con numerazione unica per tutto il comune. Successivamento il regolamento del 1929 stabilì che i fogli di famiglia potessero venire ordinati anche secondo l'ordine alfabetico delle vie, piazze e località del comune.
Secondo il Regolamento per la compilazione e tenuta del registro di popolazione, approvato con RD 4 aprile 1873, n°1363, il registro che avrebbe dovuto essere tenuto presso ogni comune del regno sarebbe stato diviso in registro della popolazione stabile e registro della popolazione mutabile. Quello della popolazione stabile sarebbe stato composto dai fogli di casa, dai fogli di famiglia e dai fogli individuali; in particolare ogni foglio di famiglia, intestato al capo della stessa, avrebbe dovuto essere racchiuso, ordinato alfabeticamente, nei fogli di casa. Tali disposizioni furono in parte modificate con RD 21 settembre 1901, n° 445, il quale dispose che ogni foglio di famiglia fosse contrassegnato da un numero progressivo con numerazione unica per tutto il comune. Successivamento il regolamento del 1929 stabilì che i fogli di famiglia potessero venire ordinati anche secondo l'ordine alfabetico delle vie, piazze e località del comune.
Statuti, ordinamenti e capitoli XIV secolo - XVII secolo (unità 9)
Si segnala lo Statutum communis et populi civitatis comitatus et districtus Eugubii, pergamenaceo di cc. 134, che tra l'altro contiene copia autentica dello statuto del 1338, redatta dal notaio Matheus q. Chole de Eugubio nel 1371, nonchè della lettera del cardinal Albornoz del 1354, con la quale viene ristabilito il governo repubblicano dopo la breve signoria di Giovanni di Cantuccio Gabrielli; Additiones (1376, 1385, 1419, 1444, 1509 e 1585) e Indice.
Si segnala lo Statutum communis et populi civitatis comitatus et districtus Eugubii, pergamenaceo di cc. 134, che tra l'altro contiene copia autentica dello statuto del 1338, redatta dal notaio Matheus q. Chole de Eugubio nel 1371, nonchè della lettera del cardinal Albornoz del 1354, con la quale viene ristabilito il governo repubblicano dopo la breve signoria di Giovanni di Cantuccio Gabrielli; Additiones (1376, 1385, 1419, 1444, 1509 e 1585) e Indice.
Contatti
Sezione di Archivio di Stato di Gubbio
piazza XL Martiri, 1
06024 Gubbio
Tel e fax: 075/9221494
Direttrice: Cinzia Rutili
Orario di apertura:
lunedì: 9.00-14.00, 14.30-17.00 e mercoledì: 9.00-14.00
E-mail:as-pg.gubbio@cultura.gov.it
Posta certificata:
as-pg@pec.cultura.gov.it
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
as-pg.urp@cultura.gov.it